• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Epatite Farmaci

Xagena Gastroenterologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

La combinazione Glecaprevir e Pibrentasvir è risultata efficace e ben tollerata nei pazienti con infezioen da HCV e malattia renale in fase avanzata

Sono stati pubblicati su The New England Journal of Medicine ( NEJM ) i risultati dello studio di fase 3 ...
Leggi articolo

Zepatier per il trattamento dell'epatite C cronica genotipo 1 e 4

L'Agenzia regolatoria AIFA ha autorizzato la combinazione Elbasvir e Grazoprevir ( Zepatier ) con o senza Ribavirina per il trattamento ...
Leggi articolo

Epatite C: trattamento pangenotipico con Maviret, un medicinale a base di Glecaprevir e Pibrentasvir

Maviret, la terapia a base di due farmaci antivirali ad azione diretta, della durata di sole 8 settimane, ha ottenuto ...
Leggi articolo

Epatite B cronica: Vemlidy associato a miglioramenti dei parametri di sicurezza ossea e renale rispetto a medicinali a base di Tenofovir disoproxil fumarato

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio ( AIC ) per Tenofovir alafenamide, TAF ( Vemlidy ) 25 ...
Leggi articolo

Harvoni, una combinazione di Ledipasvir e di Sofosbuvir, nel trattamento dell’epatite C

Harvoni ( Ledipasvir 90 mg e Sofosbuvir 400 mg ) per il trattamento delle infezioni da virus dell'epatite C ( ...
Leggi articolo

Combinazione Grazoprevir ed Elbasvir in una compressa per monosomministrazione giornaliera per il trattamento dell'epatite C cronica

La combinazione di Grazoprevir ed Elbasvir ( 100 mg/50 mg ) [ Zepatier ] è una terapia sperimentale che contiene ...
Leggi articolo

Viekirax più Exviera per il trattamento dell'epatite C cronica con genotipo 1

La Commissione Europea ha rilasciato l’autorizzazione all’immissione in commercio per il regime di trattamento completamente orale, privo di Interferone e ...
Leggi articolo

Epatite C cronica: il farmaco Sovaldi autorizzato nella Unione Europea

E’ stata approvata dalla Commissione Europea la commercializzazione di Sovaldi ( Sofosbuvir ). Sofosbuvir, in associazione ad altri farmaci antivirali ...
Leggi articolo

Epatite C: Faldaprevir efficace anche nei pazienti con mutazione virale Q80K

I dati presentati in occasione del Congresso sull'Epatite HEP DART hanno dimostrato come Faldaprevir, l'inibitore di proteasi sperimentale di seconda ...
Leggi articolo

Farmaci antivirali ad azione diretta per epatite C genotipo 1

Pazienti con infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) che non hanno risposto alla terapia con Peginterferone ...
Leggi articolo

Infezione cronica da HCV genotipo 1: Telaprevir con Peginterferone e Ribavirina

È stata valutata l'efficacia e la sicurezza di Telaprevir ( Incivo ) in combinazione con Peginterferone alfa-2b ( PEG-IFN; PegIntron ...
Leggi articolo

Infezione cronica da virus dell’epatite C non trattata: terapia con Telaprevir

Negli studi di fase 2, Telaprevir ( Incivek; in Italia: Incivo ), un inibitore proteasico del virus dell’epatite C ( ...
Leggi articolo

Infezione da virus HCV: Telaprevir per un nuovo trattamento

Fino al 60% dei pazienti con infezione da virus della epatite C ( HCV ) di genotipo 1 non mostrano ...
Leggi articolo

Indicazioni e limitazioni della combinazione Interferone pegilato alfa-2b e Ribavirina negli anziani affetti da epatite C cronica

Uno studio ha esaminato l'efficacia e gli effetti negativi della terapia con Interferone pegilato ( Peg-IFN; PegIntron ) più Ribavirina ...
Leggi articolo

Effetti di Tenofovir disoproxil sulla fibrosi epatica e sulla cirrosi epatica causate dalla epatite B cronica

Sono stati presentati i dati a 5 anni di due importanti sperimentazioni cliniche in aperto di fase III ( studi ...
Leggi articolo

Epatite C cronica genotipo 1: terapia orale di combinazione con RG7128, un inibitore nucleosidico della polimerasi, e Danoprevir

L’attuale trattamento standard a base di Interferone per l’infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) è limitato sia ...
Leggi articolo

Pazienti con infezione da epatite C genotipo 1 naive al trattamento: efficacia di Boceprevir in combinazione con Peginterferone alfa-2b e Ribavirina

Il trattamento con Peginterferone più Ribavirina permette di raggiungere una risposta virologica sostenuta ( SVR ) in meno della metà ...
Leggi articolo

Bassa risposta virologica e alti tassi di recidiva per epatite C genotipo 1 con fibrosi avanzata

L'impatto dello stadio di fibrosi sulla risposta al trattamento dell'epatite C ( HCV ) cronica è stato valutato nello studio ...
Leggi articolo

Infezioni da HCV genotipo 3: trattamento con Peginterferone alfa-2b più Ribavirina

Il beneficio di individualizzare il trattamento per i pazienti con infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) genotipo 3 ...
Leggi articolo

Efficacia di PegIntron e Rebetol nei pazienti pediatrici con infezione cronica da HCV

L’Interferone pegilato o Peginterferone alfa-2b ( PegIntron ) più Ribavirina ( Rebetol ) è lo standard di cura per gli ...
Leggi articolo

Infezione cronica da virus dell’epatite C precedentemente trattata: efficacia di Telaprevir

I pazienti con virus dell’epatite C ( HCV ) di genotipo 1 senza una risposta sostenuta alla terapia con Peginterferone ...
Leggi articolo

Interruzione del trattamento con Entecavir: recidiva di epatite B in pazienti con epatite B cronica HBeAg-negativa

E’ stato svolto uno studio con l’obiettivo di valutare la durata della risposta al di fuori del trattamento in pazienti ...
Leggi articolo

Epatite B cronica negli adulti: terapia antivirale

L’infezione cronica da virus dell’epatite B ( HBV ) può portare a insufficienza epatica, carcinoma epatocellulare e morte. E’ stato svolto ...
Leggi articolo

Pazienti con epatite C genotipo 1: impatto di alti dosaggi di PegInterferone alfa-2a sui tassi di risposta virologica

Uno studio ha verificato l'ipotesi che alte dosi di PegInterferone alfa-2a ( Pegasys ) per le prime 12 settimane possano ...
Leggi articolo

Baraclude nei pazienti con epatite B cronica con resistenza alla terapia sequenziale Lamivudina e Adefovir o alla sola Lamivudina

Entecavir ( Baraclude ) è attualmente raccomandato come terapia di salvataggio esclusivamente per le infezioni da virus dell'epatite B cronica ...
Leggi articolo

Nessuna differenza significativa tra Pegasys e PegIntron nel trattamento dei pazienti con epatite C

Le lineeguida per il trattamento raccomandano l'uso di Peginterferone alfa-2b ( Peg-Intron ) o Peginterferone alfa-2a ( Pegasys ) in ...
Leggi articolo

Epatite B: la resistenza a Baraclude nei pazienti nucleoside-naive è rara nel corso dei 5 anni di terapia

I pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite B ( HBV ) che sviluppano resistenza agli antivirali perdono i benefici ...
Leggi articolo

Trattamento dell’insulino-resistenza con Metformina nei pazienti con epatite C cronica genotipo 1 in terapia con Pegasys e Copegus

L’insulino-resistenza influenza la risposta virologica sostenuta nell’epatite C cronica. Per valutare se l’aggiunta di Metformina ( Glucophage ) al trattamento ...
Leggi articolo

Epatite C genotipo 1: più alta risposta aggiungendo Telaprevir a Peginterferone e Ribavirina

In pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) di genotipo 1, il trattamento con Peginterferone alfa ...
Leggi articolo

Epatite C genotipo 1: Telaprevir migliora il tasso di risposta virologica

L’attuale terapia per l’infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) è efficace in meno del 50% dei pazienti ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2022© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer