• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Epatite Farmaci

Xagena Gastroenterologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Farmaci antivirali diretti nel pazienti con infezione da HCV non-responder a terapia standard

Dati preliminari con Telaprevir indicano che i pazienti che non hanno raggiunto una risposta virologica sostenuta con Interferone e Ribavirina ...
Leggi articolo

Epatite C: trattamento con il complesso Silibina, Vitamina-E, fosfolipidi

Ricercatori dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti - Pescara hanno valutato gli effetti epatoprotettivi e antinfiammatori del complesso Silibina, fosfolipidi e ...
Leggi articolo

Infezione cronica da HCV e trattamento con Interferone pegilato e Ribavirina: supplementazione con Acido Eicosapentaenoico

L’Acido Eicosapentaenoico ( EPA ) ( 1.8 g/die ) è stato somministrato a 12 pazienti con epatite C cronica, trattati ...
Leggi articolo

Infezione cronica da HCV e assunzione di prodotti erboristici

I prodotti a base di erbe stanno guadagnando popolarità nei Paesi occidentali. Le persone affette da epatite C cronica spesso usano ...
Leggi articolo

Silibinina nel trattamento dei pazienti con infezione cronica da HCV non-responder alla terapia con Interferone pegilato e Ribavirina

La Silibinina per os è ampiamente utilizzata nel trattamento dell’epatite C, ma la sua efficacia non è ben definita. Il trattamento ...
Leggi articolo

Epatite C genotipo 1: risposta virologica rapida con il trattamento a base di Telaprevir, PegInteferone alfa-2a e Ribavirina per 28 giorni

Uno studio ha valutato la sicurezza e gli effetti antivirali di Telaprevir ( VX-950 ) in combinazione con PegInterferone alfa-2a ...
Leggi articolo

Epatite B cronica: Viread versus Hepsera

Il Tenofovir disoproxil fumarato ( Viread ) è un analogo nucleotidico e un potente inibitore della trascrittasi inversa del virus ...
Leggi articolo

Epatite C cronica e fibrosi avanzata: bassi dosaggi di Pegasys non riducono la progressione della malattia

Nei pazienti con epatite C cronica che non hanno mostrato risposta al trattamento antivirale, la malattia potrebbe degenerare in cirrosi, ...
Leggi articolo

Epatite C: effetti del Bezafibrato

E’ stata ipotizzata un’associazione tra virus dell’epatite C ( HCV ) e lipoproteine a bassa densità ( LDL ) nel ...
Leggi articolo

Epatite C cronica: riduzione della morbidità e della mortalità con Interferone e Ribavirina

L’evidenza mostra che la terapia di combinazione Ribavirina ed Interferone elimina il virus dell’epatite C dal sangue in circa il ...
Leggi articolo

Il trattamento antidepressivo preventivo con Elopram produce benefici nei pazienti trattati con PrgIntron

La depressione indotta da Interferone alfa è la maggiore limitazione nel trattamento dell’epatite C cronica, in modo particolare per i ...
Leggi articolo

Epatite B cronica HBeAg+: maggiore efficacia di Pegasys rispetto a Epivir

Gli attuali trattamenti dell’epatite B cronica non sono ottimali. Un gruppo di Ricercatori, coordinati da Gorge KK Lan della Hong Kong ...
Leggi articolo

Epatite B cronica HBeAg-: trattamento con Hepseraper 48 settimane

Il trattamento con Adefovir Dipivoxil ( Hepsera ) per 48 settimane ha comportato miglioramenti in ambito istologico, virologico e biochimico ...
Leggi articolo

Epatite C recidivante dopo Intron: efficacia dei regimi a base di Copegus

Uno studio compiuto da Ricercatori della Thomas Jefferson University a Filadelfia ha valutato alcuni regimi terapeutici in pazienti con infezione ...
Leggi articolo

Epatite C genotipo 1: Ribavirina ad alto dosaggio in associazione a dose standard di Interferone pegilato

Una ricerca, compiuta presso il Karolinska Hospital di Stoccolma, ha valutato la sicurezza e la tollerabilità al trattamento con alto ...
Leggi articolo

Epatite B cronica: Pegasys ha ottenuto il parere positivo dall’Unione Europea

Il Committee for Medical Products for Human Use ( CHMP ) ha espresso un parere positivo per Pegasys ( PegInterferone ...
Leggi articolo

Epatite B cronica: trattamento con PegInterferone alfa-2a

Le Autorità Sanitarie svizzere hanno autorizzato la nuova indicazione di Pegasys ( PegInterferone alfa-2a ) nel trattamento dell’epatite B, ...
Leggi articolo

Epatite B cronica HBeAg-: Pegasys aumenta la risposta virologica sostenuta

Gli attuali trattamenti per l'epatite B cronica negativa per l'antigene e dell'epatite B ( HbeAg ) sono in ...
Leggi articolo

Epatite B cronica Lamivudina-resistente: efficacia di Hepsera da solo o in associazione con Epivir

L'Adefovir dipivoxil possiede una potente attività antivirale nell'epatite B wild-type. Lo scopo di questo studio è stato quello di ...
Leggi articolo

Epatite cronica B HBeAg-negativa: efficacia di Hepsera

L' Adefovir Dipivoxil ( Hepsera ) è un farmaco antivirale che ha già dimostrato in studi clinici di fase I ...
Leggi articolo

Epatite B cronica HBeAg-positiva: Efficacie e tollerabilità del trattamento con Hepsera

Lo studio ha valutato l'efficacia dell'Adefovir Dipivoxil ( Hepsera ) nel trattamento dell'epatite cronica B in pazienti positivi per l'antigene ...
Leggi articolo

Epatite C e cirrosi: trattamento

Pochi studi prospettici hanno preso in considerazione il trattamento dei pazienti con epatite C e con cirrosi. La percentuale ...
Leggi articolo

Epatite C farmaco-resistente: risultati promettenti per il farmaco antisenso ISIS 14803

Nel corso del 53rd Annual Meeting of the American Association for the Study of Liver Diseases ( AASLD ) a ...
Leggi articolo

Epatite C cronica: la terapia con Interferone, anche in associazione alla Ribavirina, non è completamente efficace

Il virus dell'epatite C colpisce nel mondo 170 milioni di persone , circa il 3% della popolazione generale. Delle ...
Leggi articolo

Epatite C: l'associazione PegInterferone e Ribavirina riduce la progressione verso la fibrosi epatica

La fibrosi epatica è un importante fattore prognostico nei pazienti con epatite C. Sono stati analizzati i dati di ...
Leggi articolo

Opzioni di trattamento nel tumore epatocellulare

Il carcinoma epatocellulare è il più frequente tumore del fegato. L'impiego della tomografia computerizzata trifasica e della risonanza magnetica ...
Leggi articolo

Epatite B cronica in età pediatrica: efficacia di Epivir

La terapia con Lamivudina ( Epivir ) è indicata nel trattamento dell'epatite B ( HBV ) cronica negli adulti, ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy